Ragionamento e Sintesi

Ragionamento Clinico e Sintesi Osteopatica

Descrizione del corso

Il corso è suddiviso in due parti, sei giorni di corso in totale (tre giorni per ciascuna parte) finalizzati alla comprensione dei collegamenti anatomo-funzionali, delle vie di comunicazione del corpo, di come il disturbo funzionale o la patologia modifichi “la struttura”, come si manifesti sull’apparato muscolo-scheletrico e sul sistema nervoso centrale.

 

Argomenti trattati nel corso

Introduzione e concetti di base:

  • come l’ambiente meccanico può influire sull’ambiente chimico e viceversa.
  • come si modifica la matrice extracellulare (ECM/Fascia) e come questo si può riflettere sulla fisiologia cellulare (recettori, vie di comunicazione, meccano-trasduzione).


Come comunicano le parti del corpo a vari livelli. I sistemi di comunicazione dell’organismo:

  • Fisici: meccanici, vascolari, nervosi, Primo Vascular System,…
  • Liquidi: sangue, linfa, CSF, liquidi extracellulari, (le “fasce liquide”),…
  • Funzionali: molecole, ormoni, sostanze chimiche,…


Dalla fisiologia alla disfunzione somatica:

  • si analizzeranno le diverse funzioni (es.: emopoiesi, controllo della glicemia, bilancio idrosalino, ciclo del ferro, …) per individuare i sistemi di organi coinvolti e le loro relazioni anatomiche al fine di poter capire ed individuare la possibili zone di disfunzione somatica, giustificare segni e sintomi del paziente ed impostare il trattamento.

 

Il corso è rivolto ad Osteopati e studenti del 4° e 5° anno.

Con la partecipazione al corso è possibile ottenere crediti ECM (al raggiungimento di minimo 10 partecipanti).

Video sintesi dei corsi: argomenti, metodologia e finalità

Presentazione del Corso

Struttura del Corso e benefici per i discenti

Perché questo corso e non altri?

Il corso verrà attivato con un minimo di 10 partecipanti

Tempo limite per iscriversi: 10 giorni prima dell’inizio del corso

 

 CALENDARIO  PRIMA PARTE

Data: 04-05-06 novembre 2022
Orario: 09:00-17:00
Luogo: ICOMM, Via di Sant’Anna 15 – Roma
Ore: 21

 CALENDARIO SECONDA PARTE

Data: 05-06-07 maggio 2023
Orario: 09:00-17:00
Luogo: ICOMM, Via di Sant’Anna 15 – Roma
Ore: 21

 Docente: Oliviero Bonetti, D.O.

 Prezzo totale: € 850,00 Euro + IVA 22% (sconto del 20% per gli studenti e i diplomati ICOMM).

Iscrizione
ordinaria
Prezzo ordinario

Studenti e diplomati
ICOMM
Prezzo scontato (20%)

Iscriviti alla Newsletter per essere sempre informato su tutte le nostre attività

Perchè è necessaria la formazione post graduate?